 | Rosia, frazione del comune di Sovicille, e' situata ai piedi della Montagnola Senese. Nei suoi pressi si trovano il Ponte della Pia, antico manufatto che scavalca il torrente Rosia e dove si dice sia passata Pia de’ Tolomei quando ando’ sposa a Nello Pannocchieschi, che poi l’uccise a Castel di Pietra (come ricorda Dante nella Divina Commedia), e i ruderi dell’Eremo di Santa Lucia, grandioso complesso agostiniano, i cui resti sono visibili a poca distanza dal Ponte della Pia. L’edificio piu' importante di Rosia e' la Pieve di S. Giovanni Battista, con schema basilicale a tre navate, divise da pilastri quadrangolari. La facciata fu cambiata d’orientamento intorno al Trecento: l’attuale facciata fu in origine la parte terminale della chiesa. L’elemento piu' importante della pieve e' il campanile, addossato al fianco destro, uno dei piu' belli del Senese: si tratta di una torre campanaria di foggia lombarda, con successione d’aperture monofore, bifore, trifore e quadrifore. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Rosia ha inizio dal Ponte della Pia: tempo necessario a compiere il percorso 3 h. e 30 minuti, dislivello 417 metri. |